La Guinea francese (in francese: Guinée française) era una colonia francese nell'Africa occidentale francese. Esistette in diverse forme tra il 1890 e il 1958.
Storia: La storia della Guinea francese iniziò con l'istituzione di avamposti commerciali francesi lungo la costa nel corso del XVII secolo. Nel 1890, la Guinea divenne una colonia francese separata. Fu poi integrata nell'Africa occidentale francese nel 1895. Un punto cruciale nella storia fu il referendum del 1958, dove, a differenza della maggior parte delle altre colonie francesi, la Guinea votò in modo schiacciante per l'indipendenza immediata, portando alla sua separazione dalla Francia. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20della%20Guinea%20Francese
Geografia: La Guinea francese comprendeva l'area che oggi corrisponde alla Guinea. Il territorio era caratterizzato da una varietà di paesaggi, dalle zone costiere alle regioni montuose dell'interno. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Geografia%20della%20Guinea%20Francese
Economia: Durante il periodo coloniale, l'economia della Guinea francese era incentrata sull'agricoltura di piantagione e sull'estrazione di risorse naturali. I francesi introdussero colture come le banane e il caffè, e sfruttarono le risorse minerarie. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Economia%20della%20Guinea%20Francese
Amministrazione: L'amministrazione della Guinea francese era gestita da un governatore nominato dalla Francia. La popolazione locale aveva un ruolo limitato nel governo. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amministrazione%20della%20Guinea%20Francese
Popolazione: La popolazione della Guinea francese era composta da diversi gruppi etnici, ognuno con la propria lingua e cultura. Le politiche coloniali influenzarono profondamente le dinamiche sociali e culturali della regione. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Popolazione%20della%20Guinea%20Francese
Indipendenza: Il rifiuto della Guinea francese di aderire alla Comunità francese nel 1958 la portò all'indipendenza immediata sotto la guida di Sékou Touré. Questo evento ebbe un impatto significativo sulla decolonizzazione dell'Africa. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Indipendenza%20della%20Guinea
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page